CASCINA ZIZZANORRE di CASSAGO

Deriva il suo nome attuale dall’originario Suzanore, con cui era registrata negli atti di appartenenza al monastero di San Pietro a Civate (1162). Nel corso dei secoli la sua proprietà è passata dapprima alle Monache di Cremella e ai conti Nava, poi ai conti Lurani e Sirtori ed infine all’ingegner Pedroli.
Oggi l’edificio principale appare come un fabbricato a U, con accesso tramite un androne passante disassato, affiancato da alcuni rustici neogotici con finestre archiacute ed intonaco decorato a vivace policromia. Tutto fa pensare che questa villa sia stata certamente utilizzata come residenza padronale, ma che le sue strutture fossero anche in relazione con il lavoro agricolo svolto nella proprietà.